Gestione progetti

Servizi Pro
Risposta immediata
Nuovo
Alcune informazioni sono riportate in lingua inglese.

5.900+ risultati

Ordina per:

Assumi freelance del settore Gestione progetti

FAQ Gestione progetti

Che cosa fa un project manager?

Il ruolo del project manager può essere complesso e implicare la piena responsabilità per l'avvio, la progettazione, la pianificazione, il controllo, l'esecuzione, il monitoraggio e la finalizzazione di un progetto. Questi professionisti lavorano in molti settori e utilizzano sia i metodi tradizionali (il cosiddetto modello "a cascata") sia le metodologie cosiddette "agili".

Quali competenze deve possedere un buon project manager?

Per definizione, un project manager è un leader, quindi è bene che disponga di alcune competenze fondamentali in questo campo. Inoltre dovrebbe essere in grado di organizzare e motivare il team, pensare al futuro, gestire le risorse finanziarie e disporre di buone capacità di comunicazione e di scrittura.

Quali domande dovrei fare a un potenziale project manager prima di assumerlo?

Prima di assumere un project manager è importante informarsi sul suo background professionale e sui settori in cui ha lavorato. È inoltre consigliabile informarsi sul suo stile di leadership e sull'approccio che utilizza nelle situazioni difficili.

Cosa devo sapere per selezionare un buon project manager?

Scegliere un project manager adatto alle proprie esigenze specifiche non è sempre facile. Tuttavia, esistono alcuni criteri che possono essere applicati in modo generale. Chiedi ai freelance da te selezionati come tengono traccia del tempo, con che frequenza e che tipo di rapporti di gestione ti forniranno, comprese le informazioni in tempo reale sui tuoi team e anche come intendono gestire i costi.

Come posso assumere un freelance esperto in project management?

Prima di tutto definisci i requisiti del tuo progetto, quindi guarda l'elenco dei professionisti disponibili e i servizi che offrono. Le recensioni dovrebbero aiutarti a farti un'idea dei risultati ottenuti con altri clienti, ma puoi anche chiedere esempi di progetti passati, testimonianze e persino una certificazione del PMI (Project Management Institute) o di enti professionali simili come prova di competenza e capacità nel settore.

Quali sono i compiti e le responsabilità di un buon project manager?

Indipendentemente dal settore in cui opera, un buon project manager dovrebbe essere in grado di sviluppare la cosiddetta "big idea", organizzare e tracciare i compiti in un piano conciso e di facile comprensione, coinvolgere le parti interessate, gestire il team ed essere in grado di organizzare il passaggio di consegne una volta completato il progetto.